top of page

SICUREZZA CANTIERE

Dopo il corso specifico di 120 ore sono abilitato come tecnico coordinatore in fase di progettazione (CSP) ed esecuzione delle opere (CSE). E ormai ho capito che l’incarico di Coordinatore è un incarico fondamentale nella gestione della sicurezza in cantiere, e il suo svolgimento richiede percezioni sempre più specifiche delle tecniche costruttive oltre che un continuo aggiornamento sull’evoluzione normativa.

Ma occuparsi della sicurezza nei cantieri non significa solo coordinare i lavori di una o più imprese ma anche redigere il Piano per la Sicurezza e Coordinamento, come previsto dal testo Unico del decreto legislativo 81/2008.

Mi occupo della redazione dei piani per la sicurezza e coordinamento non mediante l’utilizzo dei programmi specifici, (gli organi di controllo dichiarano che portano a non ragionare alle vere necessità del cantiere) ma con un semplice file di testo e “olio di gomito”.

All’interno del PSC effettuo un’analisi completa degli oneri della sicurezza, del progetto di eventuali apprestamenti e delle risorse umane necessarie per svolgere gli interventi e i possibili rischi.

Da analisi e approfonditi sopralluoghi risulta l’elenco completo delle attrezzature e dei dispositivi di sicurezza individuali e collettivi necessari per lo svolgimento dei lavori e per contenere rischi e pericoli durante le operazioni di cantiere e garantire la sicurezza di tutti gli operatori.

Prima della partenza dei lavori verifico l'idoneità tecnica delle imprese scelte dal committente, poiché esse devono essere idonee per le lavorazioni da fare.

Alla partenza dei lavori durante la riunione di coordinamento spiego alle imprese le scelte fatte per garantire la sicurezza di tutti come verrà fatto l’allestimento cantiere.

Durante il cantiere verranno effettuati dei sopralluoghi in cantiere con scadenza casuale, basati anche dal rischio durante le lavorazioni effettuate. Negli stessi vedremo con l'impresa la regolare esecuzione delle opere in base a quanto progettato nel piano (PSC).

bottom of page